Via Roma, 94 - Mezzano (TN)
cell.
email. info@appartamentimezzano.it
Incantevoli appartamenti in affitto a Mezzano - Trento
Relax e comfort nel cuore delle Dolomiti
La soluzione ideale per tutte le stagioni
Appartamenti in affitto a Mezzano Primiero Trentino Dolomiti
©copyright Appartamenti Mezzano
Ogni riproduzione, anche parziale, dei contenuti di questo sito internet è severamente vietata senza il consenso scritto del proprietario
Any reproduction, even partial, of the contents of this website is strictly prohibited without the written consent of the owner
Vietata l'elaborazione da parte dell'IA (Intelligenza artificiale)
Processing by AI (Artificial Intelligence) is prohibited
Incantevoli appartamenti in affitto per le tue vacanze a Mezzano - Fiera di Primiero - San Martino di Castrozza - Dolomiti - Trentino
La soluzione ideale per il tuo relax in primavera estate autunno inverno
Benvenuto in Trentino nel cuore delle Dolomiti dove si trovano le Pale di San Martino (il gruppo montuoso più esteso delle Dolomiti) e le località di Mezzano (640mt di altitudine) Transacqua (710mt di altitudine) Fiera di Primiero (745mt di altitudine) Siror (765mt di altitudine) San Martino di Castrozza (1.490mt di altitudine).
Se stai cercando un appartamento in affitto per le tue vacanze di relax e sport allora sei nel posto giusto!
I nostri appartamenti offrono tutti i comfort necessari per farti passare momenti indimenticabili in primavera estate autunno inverno e qualunque sia il tuo modo di fare relax e praticare sport.
Scopri le nostre dimore e i servizi a te dedicati.
Per qualsiasi informazione ci puoi contattare a: info@appartamentimezzano.it
Appartamento da 80mq situato al piano terra
Composto da:
- cucina
- soggiorno con divano letto matrimoniale
- camera matrimoniale
- bagno in camera
- bagno
- area spa
- patio esterno
- posto auto privato con colonnina
Appartamento da 80mq situato al 1° piano
Composto da:
- cucina
- soggiorno con divano letto singolo
- camera matrimoniale
- camera tripla
- bagno
- ampia terrazza
- posto auto privato con colonnina
La cucina dispone di:
- piano ad induzione
- forno
- frigorifero sottopiano
- lavastoviglie
- cantinetta vini
- penisola con sgabelli
- tavolo per 6 persone
- stoviglie varie per 12 persone
- pentole varie
- moka elettrica
- macchina del caffè a cialde
- accessori vari (bollitore, minipimer, etc…)
Il soggiorno dispone di:
- divano letto da 2 piazze (180cm x 200cm)
- smart tv da 55 pollici
- home theatre
- armadio guardaroba
La camera matrimoniale dispone di:
- letto matrimoniale (180cm x 200cm - senza pediera)
- ampio guardaroba
- console a cassetti
- smart tv da 55 pollici con soundbar bose
Il bagno in camera dispone di:
- mobile con lavandino
- sanitari
- ampia doccia
- phon
Il bagno dispone di:
- mobile con lavandino
- sanitari
- ampia doccia
- lavatrice
- phon
L'area spa dispone di:
- sauna
- doccia emozionale
- cascata di acqua fredda
Il patio esterno dispone di:
- tavolo per 8 persone
- ombrellone e sdraio (nel periodo estivo)
- bracere a legna
La cucina dispone di:
- piano ad induzione
- forno
- frigorifero tradizionale con congelatore
- lavastoviglie
- tavolo per 6 persone
- stoviglie varie per 12 persone
- pentole varie
- moka elettrica
- macchina del caffè a cialde
- accessori vari (bollitore, minipimer, etc…)
Il soggiorno dispone di:
- divano letto da 1 piazza (100cm x 200cm)
- smart tv da 42 pollici
- armadio guardaroba
La camera matrimoniale dispone di:
- letto matrimoniale (180cm x 200cm - senza pediera)
- ampio guardaroba
- console a cassetti
- smart tv da 55 pollici con soundbar bose
- ampie finestre con vista sulle pale di San Martino
- piccolo terrazzino
La camera tripla dispone di:
- letto a castello (90cm x 200cm)
- letto singolo (90cm x 200cm - senza pediera)
- armadio guardaroba
- console a cassetti
Il bagno dispone di:
- mobile con lavandino
- sanitari
- ampia doccia
- lavatrice
- phon
L'ampia terrazza dispone di:
- pareti in legno grigliato per la tua privacy
- tavolo per 6 persone
- poltrone relax
Per tutti gli appartamenti
Animali:
- sono ammessi se di taglia piccola/media
- il divano avrà una copertura a protezione
- è richiesto un extra sulla pulizia finale
Check-in : dalle 17:00 alle 19:00
Check-out : dalle 9:00 alle 11:00
Orari del silenzio:
dalle 14:00 alle 16:00
dalle 22:00 alle 9:00
È severamente vietato:
- fumare all'interno dell'appartamento
- accendere fuochi all'interno dell'appartamento
- accendere fuochi in terrazza
- organizzare feste
- procurare volutamente danni
- effettuare manutenzioni
- portare fuori dall'appartamento qualsiasi oggetto
- tenere un comportamento non adeguato
- urla, schiamazzi e rumori molesti a qualsiasi orario
Servizi inclusi:
- collegamento internet wifi
- asciugamani (1 set a settimana)
- lenzuola (1 set a settimana)
- piumini e coperte
- aspirapolvere
- ferro da stiro
- asse da stiro
Servizi opzionali:
- fiori all'arrivo
- spesa all'arrivo
- vini e liquori all'arrivo
- macchina del ghiaccio
- barbecue in acciaio a gas (da usare all'esterno)
- lettino neonati (lenzuola non fornite)
- playstation 5 slim con 2 joystick
- pulizie aggiuntive (rispetto a quella finale)
- assicurazione danni accidentali
- richieste speciali & desiderata
Per contattarci puoi utilizzare questo form
Romanticismo a Mezzano
La tradizione della Sedia Rossa
a Mezzano - Primiero - Dolomiti
Tra le vie di Mezzano, caratteristica località delle Dolomiti nel Primiero, durante i fine settimana a partire da metà giugno e fino a metà settembre, compaiono a sorpresa due Sedie Rosse posizionate negli angoli più suggestivi di questa località che ormai da molti anni è stata eletta come uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Le Sedie Rosse di Mezzano indicano che qualche abitante è a disposizione per darti informazioni e condividere racconti coinvolgenti sul passato di Mezzano.
Quando la trovi, basta che suoni la campanella appoggiata nel sedile e una persona del paese arriva per rispondere alle tue domande, svelarti curiosità e aneddoti, indicarti dove puoi trovare prodotti tipici e artigianali, dove mangiare, quali sentieri percorrere per raggiungere malghe e rifugi e molto ancora.
Le Sedie Rosse di Mezzano sono realizzate a mano, con il sedile impagliato e sono state dipinte di rosso, il colore simbolo dell’amore, non solo per riprendere la tinta del logo dei Borghi più Belli d’Italia, ma anche per ricordare che a Mezzano tutto si fa con il cuore e che il romanticismo è nella sua natura.
Oggi Mezzano è l’angolo romantico e suggestivo del Primiero, un borgo immerso nelle Dolomiti in cui l’amore per le persone e per la propria terra ha saputo resistere alla frenesia che contraddistingue la vita nelle città.
Arte a Mezzano
Cataste e Canzèi
a Mezzano - Primiero - Dolomiti
A Mezzano, uno dei Borghi più Belli d'Italia incastonato nelle Dolomiti del Priemiero, c'è una tradizione unica: Cataste e Canzèi.
Sono cataste di legna sparse per le stradine del paese, diventate vere e proprie opere d'arte per la bravura, la cura e l'amore di chi le ha realizzate disponendo la legna in forma artistica.
Una vera e propria mostra a cielo aperto da scoprire girovagando a caso per Mezzano oppure seguendo la mappa che puoi scaricare al link qui sotto.
Natura a Mezzano
I 400 orti di Mezzano - Primiero - Dolomiti
a Mezzano - Primiero - Dolomiti
Mezzano può essere definito il paese degli orti: se ne contano 400 di cui 120 in centro storico, 135 in paese e gli altri lungo i pendii delle montagne.
Su un comune di poco meno di 1.600 abitanti risulta 1 orto ogni 4 abitanti.
Questi orti, protetti dagli antichi recinti di legno o dalle più recenti reti metalliche, formano delle isole di verdi e sono distribuiti lungo le strade, i vicoli e gli incroci delle strade sempre vicino alla casa della famiglia che se ne prende cura.
Gli orti di Mezzano nel passato avevano la classica funzione di sostentamento, oggi si aggiunge la funzione estetica di orti-giardino dato che al loro interno si trovano anche piante aromatiche e fiori ornamentali.
Degli orti più belli e caratteristici di Mezzano troverai un totem descrittivo con la particolarità dell'orto che stai ammirando.
Storia a Fiera di Primiero
Centro Commerciale del Primiero
sin dal XV secondo
Le origini di Fiera di Primiero risalgono al XV secolo quando la valle del Primiero era un feudo della famiglia Welsperg e parte dell’Impero Austriaco.
In quel periodo ci fu uno straordinario sviluppo economico grazie alle numerose miniere di rame, argento e ferro.
Fiera di Primiero si trovava al confine tra Italia e Austria ed era il passaggio migliore per importare ed esportare le merci e il bestiame.
Il paese divenne quindi un importante centro amministrativo e commerciale per tutta l'area del Primiero, ricco di mercati in cui si poteva trovare ogni genere di cose.
Da qui nacque il nome di Fiera di Primiero.
Tradizioni nel Primiero
La Gran Festa del Desmontegar nel Primiero - Dolomiti
Mezzano - Fiera di Primiero - San Martino di Castrozza
Siror - Tonadico - Imer - Passo Cereda - Val Canali
Con l'arrivo dei primi freddi invernali, ogni anno le mandrie di bovine e i cavalli che hanno passato l'estate a brucare l'erba nei pascoli alpini presso le caratteristiche malghe di alta quota, ritornano in paese nelle stalle del Primiero.
Per tutti i cittadini la Desmontegana (ovvero la discesa dalla montagna) è un momento di festa che dura 4 giorni (dal giovedì alla domenica),
Vengono organizzati momenti esclusivi dedicati al latte tra esperienze in fattoria, i saperi e sapori di En di al Maso e Dì del Formai, la tradizionale mostra bovina, la rassegna gastronomica e momenti di musica e folklore nei diversi borghi del Primiero.
A Transacqua c'è la Festa della Birra, a Imer c'è la Fiera della Zucca, a Fiera di Primiero ci sono musica e atmosfere contadine.
La domenica è il momento culminante di questo evento unico in Italia: mucche, capre e cavalli vengono ornati a festa e sfilano attraverso i centri storici di Siror, Fiera di Primiero, Transacqua e Tonadico sotto gli occhi di migliaia di spettatori.
Per tutte le informazioni sull'evento potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Sport nel Primiero
La Primiero Dolomiti Marathon
6,5km - 16km - 26km - 42km
Dal 2016 ogni anno nei sentiri del Primiero si tiene uno dei più emozionanti e incantevoli eventi per gli amanti della corsa e del trail.
La Primiero Dolomiti Marathon prevede 4 tipologie di percorso: i 6,5km pensato per le famiglie, i 16km pensato per chi pratica la corsa come hobby, i 26km per chi si vuole mettere alla prova e i 42km per i professionisti e per i più allenati.
A seconda del percorso ci sono partenze da luoghi diversi effettuate in orari diversi.
Per tutti l'arrivo avviene a Fiera di Primiero all'interno dell'area pedonale dove viene allestito anche il palco per le premiazioni dei migliori 3 atleti per ogni catagoria e percorso.
La Primiero Dolomiti Marathon attira atleti internazionali affascinati dal contesto unico al mondo in cui si trovano a garaggiare.
Per tutte le informazioni sull'evento potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Gare automobilistiche nel Primiero
Rally Internazionale di San Martino di Castrozza e Primiero
Dal 1964 ogni anno nelle strade del Primiero si tiene una delle più adrenaliniche corse per gli amanti del rally.
Il Rally Internazionale di San Martino di Castrozza e Primiero prevede 2 giornate (venerdì e sabato) durante le quali i piloti si sfidano in 4 prove speciali su 4 percorsi diversi.
Lo spettacolo è sempre assicurato, soprattutto durante la prova speciale in notturna ai piedi di un paesaggio fantastico come quello delle Pale di San Martino - Dolomiti.
Le premiazioni di rito vengono svolte nel palco allestito presso il Palazzo Sass Maor a San Martino di Castrozza.
Come specifica il nome dell'evento, questa manifestazione vede la partecipazione di numerevoli piloti internazionali sia come concorrenti sia come ospiti.
Per tutte le informazioni sull'evento potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.